• Privacy
lunedì, 14 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

La fine dell’INVERNO: ipotesi, meteo svolta o PRIMAVERA anticipata

Sveliamo le carte in tavola

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
15 Feb 2022 - 10:45
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

(TEMPOITALIA.IT) Ci stiamo avvicinando, a grandi passi, all’inizio della stagione primaverile. Ancora un paio di settimane e arriverà marzo. Tutti a chiedersi, giustamente, se sarà effettivamente la fine dell’Inverno o se ci sarà spazio per una svolta delle condizioni meteo.

Leggi anche

Meteo d’Estate: torna il caldo? Ma non per tutti, il REFRIGERIO prova a resistere

Meteo: rischiamo il CALDO RECORD? Focus sul 20-23 Luglio, dove più di 40 gradi

 

I modelli matematici sembrano darci già una risposta: Primavera anticipata. Già, proprio così, l’Alta Pressione potrebbe letteralmente “esplodere” di salute, posizionandosi sul Mediterraneo centro occidentale e quindi sulle nostre regioni.

 

Stavolta potrebbe trattarsi di un’Alta Pressione ibrida, un mix tra Atlantico e nord Africa. Significa che potrebbe avere solide basi africane, con effetti che in termini di temperature si farebbero sentire immediatamente. Non a caso le autorevoli proiezioni termiche puntano con decisione su un generale rialzo delle temperature. Generale e consistente, tant’è che potremmo registrare valori nettamente superiori alle medie stagionali.

 

L’eventuale svolta, semmai dovesse verificarsi, non arriverebbe prima degli ultimi giorni di febbraio. Scalzare un’Alta Pressione così coriacea non sarà impresa semplice e fin tanto che le perturbazioni continueranno a puntare decisamente il Nord Europa non aspettiamoci chissà quali cambiamenti.

 

La vera svolta potrebbe arrivare a marzo, nel momento in cui potrebbe cedere definitivamente il Vortice Polare. Diciamo che marzo, dovessimo assaporare un po’ di Primavera nei prossimi giorni, potrebbe catapultarci nell’Inverno tardivo. Un vero e proprio scambio di ruolo, ma non ci stupirebbe. Negli ultimi decenni è capitato, spesso, di avere buone irruzioni fredde tra novembre e dicembre, poi tra marzo e aprile.

 

Chissà che anche quest’anno non accada la stessa cosa: freddo a novembre e inizio dicembre, poi di nuovo a marzo e magari pure ad aprile. Considerando la Pasqua “alta” chissà… (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: freddo marzometeo marzoprevisioni marzoprevisioni primavera
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo con il Nord è sotto la neve. Situazione, previsione, durata

Prossimo articolo

Primavera subito esplosiva. Vortice Polare andrà in Rottura, con varie ondate di gelo

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo d’Estate: torna il caldo? Ma non per tutti, il REFRIGERIO prova a resistere

14 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: rischiamo il CALDO RECORD? Focus sul 20-23 Luglio, dove più di 40 gradi

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
Improvvise turbolenze con clima rigido, potrebbero caratterizzare la prima pare della Primavera.

Primavera subito esplosiva. Vortice Polare andrà in Rottura, con varie ondate di gelo

Tra meteo e curiosità, il tuono dopo il lampo: il segreto acustico dei temporali

14 Luglio 2025

Travel: Azerion svela i trend per il 2025, tra eco-turismo e viaggi in solitaria

14 Luglio 2025

Meteo d’Estate: torna il caldo? Ma non per tutti, il REFRIGERIO prova a resistere

14 Luglio 2025

I fulmini vanno sempre verso il basso? La verità dietro un fenomeno affascinante

14 Luglio 2025

Meteo: rischiamo il CALDO RECORD? Focus sul 20-23 Luglio, dove più di 40 gradi

14 Luglio 2025

Meteo: il caldo torna insopportabile, 40 gradi di giorni e notti tropicali, per quanto?

14 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.