La grande dinamicità meteo di quest’inizio Aprile andrà avanti anche nei prossimi giorni e per il periodo delle festività di Pasqua e Pasquetta. Dopo la frustata fredda del weekend delle Palme, l’anticiclone tornerà a prevalere già all’inizio della nuova settimana.

Stante questi continui capovolgimenti, anche le temperature avranno un andamento con continui saliscendi. Il raffreddamento atteso nel weekend sarà seguito da un nuovo innalzamento termico già ad inizio settimana, in quanto la rimonta anticiclonica sarà accompagnata da aria più calda.
Concentrando l’attenzione sull’evoluzione meteo della prossima settimana, l’anticiclone verrà insidiato molto rapidamente da una saccatura atlantica che proverà a premere da ovest. Si verrà così a creare un braccio di ferro con l’anticiclone, dal cui esito dipenderà il tempo sull’Italia.
Insidia Ciclone sino al weekend pasquale
La complicazione deriverà dal fatto che questa saccatura evolverà in un ciclone, il quale tenderà ad avvicinarsi all’Italia seguendo una rotta molto meridionale. Difficile al momento stimare quella che potrà essere la precisa traiettoria, ma da questo dipenderà il tempo sull’Italia anche per le festività pasquali.
Nel dettaglio, il vortice ciclonico in avvicinamento dalla Spagna tenderà a scorrere molto lentamente da ovest verso est più sul Nord Africa dove potrebbe peraltro approfondirsi. Gli effetti sull’Italia saranno quindi piuttosto marginali, limitati forse a qualche ripercussione instabile sulle Isole Maggiori.
Non è chiaro se questa depressione africana possa poi risalire più a nord proprio in corrispondenza delle festività pasquali, visto che è un eventualità presa in considerazione da alcune proiezioni modellistiche. Se ciò avvenisse, ne potrebbe conseguire un peggioramento sulle regioni più meridionali.
Il resto d’Italia dovrebbe rimanere sotto la protezione dell’anticiclone anche per la Pasqua e la Pasquetta, anche se vi è l’incognita di un possibile impulso freddo dal Nord Europa. Al momento ci sono ancora quindi delle incertezze non da poco, che non consentono di avere un quadro del tutto chiaro.