• Privacy Cookie
sabato, 30 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con un blocco d’aria fredda. Italia nel mirino di un fine settimana con crollo della temperatura

E’ attesa di nuovo la neve in varie aree d’Italia.

Piero Luciani di Piero Luciani
08 Apr 2022 - 15:59
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Il flusso di correnti occidentale si abbassa di latitudine. Le condizioni meteo sono in peggioramento sulle Alpi per una prima perturbazione che sfilerà verso est. Un secondo fronte perturbato, stavolta sospinto da aria assai fredda e di estrazione artica, valicherà le Alpi nelle prime ore di sabato. Ci sarà così un repentino peggioramento che poi andrà a coinvolgere parte della Penisola.

 

Leggi anche

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

 

Il fronte freddo attraverserà l’Italia con maggiori effetti sul Nord-Est e nelle regioni adriatiche del Centro-Sud, oltre che la fascia appenninica.

 

Avremo rovesci temporaleschi, grandine e neve che si abbasserà bruscamente di quota. Già da domenica il meteo migliorerà però quasi ovunque, in vista di un avvio settimana decisamente più stabile per il rinforzo di un anticiclone che porterà un deciso aumento delle temperature.

 

Vediamo nel dettaglio: la perturbazione entrerà nel vivo fin dalle prime ore di sabato, assistita dall’afflusso d’aria fredda in discesa dalla Scandinavia. Si avrà un peggioramento delle condizioni meteo, ed il probabile sviluppo di una linea di temporali in discesa dalle Prealpi verso il Triveneto, l’est della Lombardia e poi l’Emilia-Romagna.

Durante i rovesci più intensi, sono attese anche grandinate.

 

Il Nord-Ovest stavolta sarà protetto dalle Alpi. Infatti, la parte attiva del fronte perturbato sabato sera scivolerà sulle regioni centrali, con maggiori effetti tra Toscana interna, Umbria e Marche. Il limite delle nevicate calerà non solo sulle Alpi Orientali, ma anche in Appennino con possibili fioccate attese sino a quote di alta collina.

 

La rapida evoluzione del fronte perturbato farà in modo che per domenica l’instabilità si localizzi al Sud Italia, il nord della Sicilia. Piogge e rovesci si presenteranno diffusi al mattino ed in successiva attenuazione. Non mancheranno nevicate sui rilievi della dorsale appenninica, fino a quote localmente medio basse.

 

Sul resto d’Italia la giornata domenicale si presenterà improntata al bel tempo, per effetto della rimonta di un campo di alta pressione in espansione dal Mediterraneo Occidentale verso l’Italia. Solo i settori alpini orientali vedranno copertura nuvolosa più compatta sui confini, con qualche fenomeno, per il passaggio della coda di un ulteriore fronte perturbato in transito sul Centro Europa.

 

Passata la rapida irruzione artica, le condizioni meteo muteranno radicalmente con l’intensificarsi di un anticiclone subtropicale fin dalla giornata di lunedì 11 aprile. Le temperature saliranno per effetto di correnti nord-africane. I flussi meridionali saranno richiamati dall’approfondimento di una bassa pressione sulla Spagna, che farà rotta verso le Baleari.

 

 

Ed ecco che si annuncia una fiammata calda, prefrontale. Il tempo potrebbe quindi peggiorare verso metà settimana, anche se non ovunque, poiché il vortice ciclonico, appare destinato a seguire una traiettoria bassa scivolando verso il Nord Africa. Il Centro-Sud Italia sarebbe quindi principalmente coinvolto.

 

 

Tags: anticiclone africanoaria articaforte calo termiconeve bassa quota
CondividiTweetPin
Articolo precedente

ITALIA, allerta meteo della Protezione Civile valida per oggi 7 Aprile

Prossimo articolo

Clamorose novità per il meteo di Pasqua e Pasquetta, vediamo i dettagli

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

29 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

27 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Ottobre: arriva il cambiamento, ecco la svolta autunnale improvvisa

27 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

23 Settembre 2023
meteo:-le-precipitazioni-atlantiche-sono-essenziali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

22 Settembre 2023
Prossimo articolo
Sale l'attesa pe quello che potrà essere il meteo per la Pasqua

Clamorose novità per il meteo di Pasqua e Pasquetta, vediamo i dettagli

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)