L’Estate calda e anomala potrebbe durare ancora a lungo. Anche per Agosto la tendenza meteo- climatica individua il rischio di nuove invasioni d’aria caldissima dall’Africa, con temperature ancora ampiamente sopra la media almeno per le prossime due settimane.
In una prima fase il transito di masse d’aria instabili causerà temporali al Nord Italia e sui rilievi appenninici, temporaneamente in estensione alle regioni adriatiche. Ma già dalla prossima settimana avremo una nuova espansione dell’anticiclone africano e un intenso aumento della. I temporali sono attesi soprattutto nella giornata di venerdì, con fenomeni residui al Nord-Est e nelle zone interne del Centro-Sud durante il weekend.
Viste le elevate temperature, i temporali localmente potranno essere severi e causare nubifragi e grandinate. Successivamente l’anticiclone africano emergerà in maniera di nuovo aggressiva.
Nel frattempo, la temperatura dei mari continuerà ad aumentare, raggiungendo valori tipici dei bacini tropicali.
Durante la prima decade di Agosto i modelli matematici di previsione prospettano una nuova forte ondata di caldo, con temperature diffusamente sopra la media. Si potrà tornare ad avere picchi di 40°C al Nord Italia e persino superiori su Penisola, Sardegna e Sicilia. Proseguirà il periodo con poca pioggia, aggravando il deficit idrico e lo stato di siccità.
Quando tornerà la pioggia? La prima parte di agosto non sarà piovosa, la situazione potrebbe sbloccarsi dopo Ferragosto, quando è atteso un cambiamento della circolazione atmosferica, con le basse pressioni sub-polari in espansione e che potrebbero estendere la loro influenza l’Italia, soprattutto nelle regioni settentrionali.
Tuttavia, in linea di massima, anche il mese di Agosto vedrà temperature sopra la media un po’ su tutta Italia, sintomo ormai evidente di un cambiamento della stagione estiva, sempre più orientata a periodi caldi di lunga durata.
Ricordiamo che l’affidabilità delle previsioni meteo decresce quanto più ci si allontana dal giorno di emissione.
Discussion about this post