sperare in questo momento che il tempo possa migliorare, magari orientandosi su frequenze estive, è una chimera. Le condizioni meteo climatiche infatti stanno andando incontro a un vero e proprio crollo, un crollo dettato da un’ampia area depressionaria che prenderà il sopravvento tra l’Europa centrale e il cuore del Mediterraneo.
Area di bassa pressione che nel corso del fine settimana spazzerà l’Italia, portando fenomeni veramente intensi prima al Centro Nord e tra le due isole maggiori, poi anche al Centro Sud.
Attenzione perché stiamo parlando di precipitazioni particolarmente abbondanti, precipitazioni che potrebbero effettivamente creare qualche problema in alcune zone d’Italia. C’è il rischio infatti che le piogge non cadute nei mesi scorsi si concentrino tutto nel mese di maggio con anche temporali a carattere di nubifragio.
Ciò che però preme in questo caso evidenziare è che ormai i modelli previsionali sono tutti orientati in una sola direzione, ovvero nella prosecuzione dell’ondata di maltempo almeno fino al 20 di questo mese.
Infatti nel corso della prossima settimana nuovi apporti di aria fresca dovrebbero di vivacizzare l’aria di bassa pressione presente sui nostri mari dando luogo a una recrudescenza del maltempo. Carte alla mano potrebbe trattarsi di una fase anche peggiore rispetto a quella alla quale stiamo andando incontro, ma per darvi questi dettagli e le dovute conferme dovremo attendere ancora un po’.
Diciamo che maggio, come avevamo preannunciato in svariate occasioni, potrebbe rappresentare il mese più piovoso di tutta la primavera. Comunque ci sta, perché come detto siamo ancora in primavera non in estate. Chi sta aspettando l’estate dovrà pazientare ancora un po’ probabilmente infatti non vedremo sole caldo fino a fine mese se non addirittura fino a giugno.
Discussion about this post