Crisi climatica, il Mediterraneo non è mai stato così caldo
La crisi climatica sta avendo un impatto significativo sul Mediterraneo, con un aumento sensibile della temperatura dell'acqua marina. I dati ...
La crisi climatica sta avendo un impatto significativo sul Mediterraneo, con un aumento sensibile della temperatura dell'acqua marina. I dati ...
L'Italia potrebbe finalmente vedere piogge abbondanti dopo anni di siccità, grazie a un'inversione nel ciclo di Nina e Nino. Tuttavia, ...
L'estate è alle porte e con essa l'aspettativa di un mutamento importante nel tempo atmosferico. Alcuni modelli matematici anticipano precipitazioni ...
Il clima dell'Europa è influenzato da una serie di fenomeni complessi, tra cui la temperatura superficiale dell'Oceano, l'indice N.A.O. e ...
Dopo tre anni di una Nina potente e ininterrotta, l'Oceano Pacifico centrale sta attraversando un cambiamento significativo. Le temperature superficiali ...
È tornato il caldo intensissimo. L’Italia è interessata quinta onda di calore della stagione e le temperature raggiungono facilmente picchi ...
Mediterraneo bollente, temperature che raggiungono con sempre maggiore facilità valori superiori ai 35 gradi, o anche 40 gradi e ...
La Niña del Pacifico è in grado condizionare il clima di molte parti del nostro pianeta e anche l’Italia ...
La WMO in un comunicato sostiene che c’è un'alta probabilità che l'evento La Niña, ormai in atto da quasi tre ...
Meteo prossimi giorni. L’evoluzione meteo è indirizzata verso un’attenuazione della forte area di alta pressione. E tutto ciò è favorito ...
Gran neve su Alpi. L’evoluzione meteo per l’Italia mostra la conferma di un sensibile cambiamento verso condizioni meteo climatiche ormai ...
Facciamo un passo indietro, torniamo allo scorso Inverno. Direte voi: che c'entra l'Inverno col caldo africano? Beh, le motivazioni ...
Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)