La Niña e l’inverno europeo: verso un ritorno del grande freddo?
La Niña ipotesi previsione meteo invernali: il grande freddo. Mentre l'estate volge al termine e l'autunno inizia a farsi sentire,...
Refresh | This website www.tempoitalia.it/author/antonio-lombardi/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh. |
Dopo aver conseguito la laurea in Geologia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2000, ha proseguito il suo percorso accademico con una seconda laurea in Astronomia presso l’Università "La Sapienza" di Roma, ottenuta nel 2006. L'interesse per l'astronomia lo ha portato successivamente a intraprendere un Master di specializzazione in Astronomia presso l’University of Arizona (Tucson, USA), uno dei principali centri internazionali per la ricerca astrofisica.
In ambito professionale, si occupa anche di insegnamento, sia in contesti scolastici che in corsi e laboratori rivolti al pubblico generale, con un forte focus sull’approccio interdisciplinare tra geologia, astronomia e scienze ambientali.
La Niña ipotesi previsione meteo invernali: il grande freddo. Mentre l'estate volge al termine e l'autunno inizia a farsi sentire,...
Un vortice ciclonico nato nell'Oceano Atlantico si è evoluto in un ciclone extratropicale compatto dopo aver raggiunto la categoria cinque al...
È appena iniziata l'espansione di aria calda proveniente dall'Africa verso l'Italia, richiamata dal ciclone extratropicale Erin, il famoso uragano di...
Un veloce colpo di coda estivo fa ancora sudare il bacino del Mediterraneo, mentre l'aria più fresca scende a passi...
Immagine di La Maddalena riprodotta con IA. Un meccanismo di controllo che fa acqua La gestione del Parco nazionale dell’Arcipelago...
Le temperature relativamente miti vissute negli ultimi giorni alle nostre latitudini avrebbero potuto alimentare qualche speranza. Eppure i dati...
Il 2023 è stato l’anno in cui il pianeta ha vissuto un’accelerazione improvvisa del riscaldamento globale, con valori...
Ghiacciaio alpino. I ghiacciai italiani stanno vivendo un arretramento senza precedenti: la superficie complessiva è scesa a circa 369...
Nel cuore della Francia, incastonata nel vasto Massiccio Centrale, si trova l’Alvernia, una regione che custodisce uno dei paesaggi vulcanici...
L’andamento meteo dei prossimi giorni si preannuncia più dinamico rispetto alla fase precedente. Dopo i temporali pomeridiani di oggi, venerdì...
Uno scenario mozzafiato quello immortalato lo scorso 7 agosto 2025 grazie a un timelapse realizzato dai rifugi del Monte Rosa,...
Milano e gran parte della Lombardia restano in attesa dei temporali che potrebbero dare una tregua al caldo soffocante...
Nella giornata di mercoledì 13 agosto 2025, l’Italia sarà interessata da una situazione atmosferica in evoluzione, con un indebolimento...
I dati comunemente diffusi sul soleggiamento di Yuma, in Arizona, confermano la sua fama di località eccezionalmente luminosa. Secondo le...
Siamo entrati nella settimana di Ferragosto con un’Italia ancora saldamente sotto l’influenza del promontorio anticiclonico africano, che mantiene condizioni di...
Integrare le tecnologie innovative di ENEA nella progettazione urbana significa ripensare completamente il modo in cui si pianificano e...
In molte città italiane stanno prendendo forma interventi sempre più mirati per attenuare l’effetto delle isole di calore, fenomeno che...
Negli ultimi anni, numerose indagini epidemiologiche e rapporti ufficiali hanno documentato l’effetto delle ondate di calore sulla mortalità in...
L’estate 2025 segna per molte località balneari italiane un calo di presenze tra il 20% e il 30%, secondo i...
Le giornate soffocanti, dove il caldo intenso si somma a un’umidità elevata, non sono più episodi isolati ma una...
La geoingegneria indica interventi tecnologici su larga scala per modificare in modo intenzionale il sistema climatico terrestre Che cos’è...
Entro il 2100 metà della popolazione mondiale potrebbe essere esposta per almeno 20 giorni all’anno a condizioni di caldo potenzialmente...
Piazza di Spagna a Roma, Italia. Scalinata di Trinità dei Monti a Roma, Italia, al mattino. È una domanda...
Terremoto distruttivo a New York. Foto derivante da IA, scossa di magnitudo 7. New York City ha registrato un’attività...
Siamo all'alba di una calda giornata di sole. Allora, ecco cosa ci aspetta: c'è un'alta pressione che si sta rafforzando...
Splendido paesaggio dell'Antartide alla luce del mattino. Antartide, scrigno di sorprese geologiche Scivolando sopra i ghiacci del Continente Bianco, si...
Hiroshima, i sopravvisuti e la città sterminata. Scrivo queste righe con le mani che ancora tremano. La radio ha...
Un nuovo primato mondiale è stato ufficialmente riconosciuto dall'Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO): un unico fulmine, sviluppatosi durante un violento...
Aria instabile in transito sull’Italia a seguito di una vera e propria rottura della stagione estiva. Ma per tutti coloro...
Un'area di instabilità atmosferica ha raggiunto le regioni settentrionali dell'Italia, scatenando violenti temporali che in alcune zone si stanno trasformando...
Ogni estate, davanti al mare durante le mie passeggiate serali, percepisco qualcosa di diverso nell'aria. L'acqua che una volta era...
Il tema dominante di questa prima settimana di LUGLIO sarà il refrigerio. Una parola che sembra quasi fuori posto, se...
Era il cuore dell'estate del 1983, tra la fine di LUGLIO e i primi giorni di AGOSTO, quando una delle...
A livello globale, stiamo assistendo a un’anomalia climatica di particolare rilievo che si sta manifestando proprio alle medie latitudini, dove...
Nel pomeriggio di Venerdì, un po' a sorpresa, si sono formati numerosi temporali sparsi nelle zone interne dell’Italia, con fenomeni...
Le prossime giornate ci regaleranno finalmente una tregua dal caldo estremo che ci ha accompagnato per settimane. Le previsioni meteorologiche,...
Molto spesso parliamo delle medie climatiche di un tempo. Queste ci indicano solo ed esclusivamente come sarebbe dovuto essere l’attuale...
C'è una domanda che mi pongono spesso: potremmo avere, dopo un Giugno caldissimo, un Luglio e un Agosto dal...
Oggi e domani si avranno picchi termici eccezionalmente elevati, soprattutto sul Nord Italia e sulle regioni occidentali italiane, dato che...
Intanto aspettano il refrigerio, ma poi, vedrete, si lamenteranno. Perché? Perché, praticamente, il refrigerio sarà accompagnato anche da fasi di...
Seguendo la logica prospettata dai modelli matematici stagionali, dovremmo avere sia il mese di Luglio che quello di Agosto con...
Per un periodo al momento da definire con precisione, si dovrebbe verificare una riduzione abbastanza considerevole della forza dell’alta pressione...
Negli ultimi giorni, qualcosa nell’atmosfera sembra muoversi in modo più inquieto del solito. Dopo settimane dominate dall’Anticiclone Africano, che ha...
Quando penso alle acque calde del Mar Mediterraneo, non posso fare a meno di riflettere su quanto questo nostro mare...
Vi ho parlato del rischio di una forte ondata di calore che si verificherà dopo il refrigerio di cui si...
Le crisi meteorologiche di Luglio, ed è quello che in effetti succederà a breve, sono quelle più aggressive, in quanto...
Sono numerose le notizie che parlano del prossimo refrigerio, mentre la grande calura che attanaglia l'Italia sembra ormai una situazione...
E se l'estate si fermasse completamente? È una domanda che ultimamente mi tormenta sempre più spesso, soprattutto quando penso alle...
Tra tutti gli eventi meteorologici che stiamo vivendo quest'estate, quello che più dovrebbe preoccuparci - pur passando spesso inosservato -...
Viviamo in un’Era Globale di estremi climatici, dove da una parte il mondo affronta temperature record, mentre dall’altra nevicate eccezionali...
Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.